Driver di un programma: come ripristinare un driver alla versione precedente

Molto spesso capita di dover ritornare alla versione precedente di un driver, perché ad esempio la nuova versione del driver non funziona bene, e quest'operazione si rende necessaria sopratutto quando si ha a che fare con schede video
Ripristinare i driver precedenti in caso di problemi con i nuovi driver
Se si dovessero riscontrare problemi con il computer o il dispositivo hardware dopo l’aggiornamento del relativo driver, è possibile ripristinare il driver di una periferica a una versione precedente.
In ogni caso, è sempre meglio controllare prima se Windows Update ha scaricato una nuova versione del driver difettoso, magari più stabile, prima di ripristinare una versione precedente di un driver.

Molto spesso capita di dover ritornare alla versione precedente di un driver, perché ad esempio la nuova versione del driver non funziona bene, e quest’operazione si rende necessaria sopratutto quando si ha a che fare con schede video
Procedura per ripristinare un driver alla sua versione precedente
Di solito, aggiornare manualmente o ripristinare i driver di un componente hardware (ad esempio una scheda video) è un’operazione delicata, in quanto i nuovi driver possono avere problemi di compatibilità con il dispositivo, oppure il ripristino può non essere del tutto efficace.
Come ripristinare un driver
Effettuare quindi la seguente procedura con estrema attenzione:
- Facendo clic sul pulsante Start, scegliere il Pannello di controllo, andare su Sistema, e poi cliccare su Gestione dispositivi.
- Fare doppio clic sulla categoria contenente il driver della periferica interessata, e quindi fare doppio clic sul nome del driver del dispositivo che si desidera ripristinare ad una versione precedente.
- Fare clic sulla scheda Driver, quindi fare clic su Ripristina driver.
- Se si è loggati al computer come utente standard, il pulsante di Ripristina driver sarà grigio, ovvero non sarà disponibile per l’utente standard il ripristino del driver.
Bisogna infatti essere loggati come amministratore per poter ripristinare un driver.
Nota bene
Se non è presente nessuna versione precedente del driver installato per la periferica selezionata, il pulsante Ripristina driver sarà lo stesso disponibile anche se si è connessi come amministratore.
Per sapere come ripristinare un driver per altri sistemi operativi torna a visitarci.

Il pannello di controllo di una scheda video. Da questa schermata è possibile controllare ogni aspetto della vostra scheda video come le impostazioni personali che avete impostato, le varie opzioni e preferenze scelte, e anche la lista dei vari driver che è possibile trovare nella vostra scheda video
FORTNITE CAPITOLO 2 STAGIONE 4, Quando uscirà?
Agosto 17, 2020Aggiornamenti automatici di Windows: FAQ sugli aggiornamenti
Ottobre 15, 2013Come accedere al registro eventi computer e saperlo leggere
Giugno 19, 2013
Leave a reply Annulla risposta
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Altri articoli interessanti
-
Come saldare: la saldatura a gas
Giugno 26, 2012 -
Cancellare file: Come eliminare i file definitivamente
Gennaio 28, 2012
Studio Tecnico di Periti Milano Torino Verona Perizie online Tel. 011.1.88.37.1.27 - 0125.192.55.88 E-mail: ctp@lacasagiusta.com