Come dipingere le pareti: alcune regole su come colorare le pareti

L'abbinamento dei colori che si vogliono usare è molto importante quando si ha intenzione, ad esempio, di dipingere una parete
Colorare le pareti di casa
Molti sottovalutano la scelta dei colori utilizzati in modo particolare in edilizia, dove la scegliere un colore rispetto ad un altro fa sì che si abbia, una diverso benessere abitativo condizionato appunto dal colore utilizzato per dipingere i muri di casa.
Proprio per questo motivo va ricordato che i colori possono svolgere le più svariate funzioni, come ad esempio quello di cambiare l’aspetto o la percezione delle cose ed in particolare degli spazi delimitati dalle pareti colorate di una casa.
In base al risultato che si vuole ottenere, si possono dipingere le pareti di una casa utilizzando colori diversi per:

L'abbinamento dei colori che si vogliono usare è molto importante quando si ha intenzione, ad esempio, di dipingere una parete
- dare luminosità ad una stanza;
- allargare la percezione visiva dello spazio;
- donare energia e un po’ di allegria ai locali;
- rilassare gli occhi e la mente;
- dare una carica di stile personale a tutto l’ambiente.
Prima di procedere con la scelta di un colore secondo il proprio gusto, il proprio carattere e la propria personalità, però, è bene tenere conto anche di altri fattori che non dipendono dalla nostra volontà, come ad esempio l’illuminazione che una stanza riceve:
- l’illuminazione naturale degli ambienti;
- l’illuminazione artificiale degli ambienti;
- la funzione principale che le stanze di una casa svolgono.
Le regole nella scelta dei colori per dipingere le pareti
Di seguito, ecco una breve guida sui criteri e sulle regole per la scelta corretta dei colori da abbinare ad una parete della vostra casa.
■ I colori freddi
I colori freddi creano un senso di allontanamento, stimolano a sognare e trasmettono calma, tranquillità e risposo.
■ I colori caldi
I colori caldi opposto rispetto ai colori freddi, ovvero creano un effetto di vivacità, di frenesia e di movimento. Danno inoltre un senso di colore e vicinanza e per la loro luminosità e allegria possono ravvivare un locale situato a nord.

I locali della casa devono essere dipinti solamente con i colori caldi ed altri solo con i colori freddi
I principali abbinamenti di colore
■ Tono su tono
Una stessa tinta in più sfumature, dalla più scura alla più chiara.
■ Armonia in 3 tinte
Associazione di due tinte calde e una fredda o viceversa.
■ Complementare
Tinte diametralmente opposte sul cerchio.
Queste le principali combinazioni, regole e tinte che si possono usare per colorare le pareti di casa.
Aggiornamenti automatici di Windows: FAQ sugli aggiornamenti
Ottobre 15, 2013408 Request Timeout Error: le possibili soluzioni
Ottobre 8, 2012
Leave a reply Annulla risposta
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Altri articoli interessanti
-
Intensità di corrente: come misurare la corrente con un tester
Febbraio 17, 2012 -
Come Togliere La Colla Dai Vestiti
Dicembre 21, 2011
Studio Tecnico di Periti Milano Torino Verona Perizie online Tel. 011.1.88.37.1.27 - 0125.192.55.88 E-mail: ctp@lacasagiusta.com