Tecniche per dipingere: i colori acrilici e le malte

Utilizzando questa tecnica, sarà possibile ottenere, con un pò di pazienza, un risultato simile a quello nell'immagine sopra
Dipingere con acrilici e con le malte
I colori acrilici e le malte si possono trovare in commercio in svariati tipi, e tramite appunto l’utilizzo di colori acrilici e di malte è possibile decorare gli articoli più svariati dandogli, così, un aspetto anche molto diverso dall’originale che aveva in partenza. Generalmente, le malte si possono differenziare tra di loro in base alla consistenza con vengono preparate.
Tipologie di malte acriliche
- Le malte acriliche a pasta molto densa, ad esempio, una volta asciutte sono in grado di mantenere la forma che gli è stata data, non si sgretolano facilmente e sono adatte, soprattutto, alla realizzazione di lavori in rilievo.
- Le malte acriliche a pasta a grana fine quando sono asciutte possono presentarsi ruvide o possono assumere un aspetto metallizzato, per la presenza di microgranuli di alluminio.
Queste varie tipologie di malte acriliche hanno in comune il fatto che è possibile mescolarle ai colori all’acqua– in particolare modo con i colori acrilici – ottenendo in questo modo paste con colorazioni diverse, secondo le nostre necessità o gusti personali.
Inoltre, è necessario dire anche che colore acrilico e malta acrilica possono essere miscelati prima che la malta sia applicata, oppure al contrario il colore acrilico può essere steso sulla decorazione una volta che la malta si è asciugata, anche se quest’ultimo metodo di procedere è un po’ più complicato, specialmente quando le decorazioni sono abbastanza articolate.
Materiale e strumenti necessari per la decorazione di oggetti con le malte acriliche:
- nastro adesivo in carta;
- spatola semplice e spatole decorative;
- puntelli in plastica;
- pennelli di varie misure;
- fondo opaco ad acqua;
- malta liscia per affresco;
- colla;
- craft pittorico a base di cera d’api e acqua.
Tecniche per dipingere con colori acrilici e con malte un oggetto – stile messicano
Ecco ora in dettaglio una bellissima decorazione che è possibile fare con la malte, cioè ridipingere un oggetto, in questo caso un vaso, con uno stile messicano.
Di seguito, ecco come un semplice vaso di terracotta si può trasformare in un’anfora coloratissima di ispirazione messicana, dove i rilievi geometrici contrastano in modo perfetto con le sfumature di colore.

Utilizzando questa tecnica, sarà possibile ottenere, con un pò di pazienza, un risultato simile a quello nell'immagine sopra
Per ottenere un risultato simile con pochi passaggi servono della malta liscia per affresco, del nastro adesivo in carta e colori a lenta asciugatura.
1 – Preparazione del vaso
Per iniziare non bisogna fare altro che passare sul vaso del Fondo Opaco all’Acqua, per uniformare la superficie.
Successivamente, con del nastro adesivo in carta tracciate delle linee orizzontali che fungeranno da separatore per la stesura della malta acrilica.
2 – Applicare la malta
Tramite una spatola applicare nelle zone libere dal nastro adesivo in carta, la Malta Liscia per Affresco, senza preoccuparsi troppo della stesura.
3 – Decorare il vaso secondo i propri gusti personali
Fintanto che la malta acrilica è ancora fresca, incidere la superficie del vaso creando, secondo i vostri gusti, alcuni semplici decori, magari con l’ausilio di spatole decorative, di stuzzicadenti oppure di oggetti appuntiti.
Sollevare il nastro adesivo e lasciate asciugare bene.
4 – Colorazione del vaso
Arrivati a questo punto si può procedere alla decorazione e alla colorazione del vaso tramite le tinte a contrasto, come ad esempio i colori a base di cera e acqua o il craft pittorico.
Usando colori a base di cera e acqua o il craft pittorico, inoltre, si ha un vantaggio: non si dovranno applicare ulteriori vernici protettive, poiché la composizione di questi particolari colori permette una asciugatura completa, oltre ad una finitura satinata e morbida al tatto.
Come è possibile constatare, l’uso di malte acriliche permette di ottenere fantastici risultati, dando la possibilità di personalizzare qualsiasi oggetto che si voglia nel modo che più si preferisce.
CANESTRO BASKET CONSIGLI ACQUISTO
Agosto 18, 2020Aggiornamenti automatici di Windows: FAQ sugli aggiornamenti
Ottobre 15, 2013
Leave a reply Annulla risposta
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Altri articoli interessanti
-
Come creare qr code: code qr generator
Gennaio 18, 2012 -
Riparare scarpe
Gennaio 9, 2012 -
Come scrivere un curriculum
Novembre 21, 2010 -
Stress: quali sono i rimedi per lo stress più efficaci?
Febbraio 8, 2012
Studio Tecnico di Periti Milano Torino Verona Perizie online Tel. 011.1.88.37.1.27 - 0125.192.55.88 E-mail: ctp@lacasagiusta.com